Lucca è famosa per le sue Mura cinquecentesche (circa 4 Km di perimetro) su è cui possibile passeggiare a piedi o in bicicletta. Racchiudono interamente il centro storico, quasi interamente chiuso al traffico, con le sue stradine strette, le caratteristiche piazze (Anfiteatro, San Michele, San Martino), le numerose chiese, le torri (Torre Guinigi e Torre delle Ore), i musei, i palazzi e i numerosi negozi. La campagna circostante è ricca di numerose ville e dimore storiche perfettamente conservate, molte delle quali aperte al pubblico (Villa Reale di Marlia, Villa Grabau, Villa Torrigiani, Villa Mansi).
Potete scaricare anche una guida PDF o un APP dal seguente indirizzo :
http://guide.weagoo.com/guide/lucca/
Chilometri di costa con spiagge sabbiose (libere e attrezzate) per il giorno e discoteche e night-club per la sera. La cittadina è famosa in tutta Europa per il Carnevale (febbraio) che dura un mese intero, con manifestazioni e veglioni in maschera diurni e notturni.
http://turismo.comune.viareggio.lu.it/
Verde vallata in provincia di Lucca molto interessante sia dal punto di vista naturalistico-paesaggistico che storico-culturale. Immersa nella ricca vegetazione, verde e rigogliosa, mette in mostra borghi medievali con fortificazioni, storia e tradizione.
www.garfagnana.it
La più grande città termale della Toscana, celebre per le sue acque curative.
http://www.termemontecatini.it/
Capoluogo toscano, è una delle capitali dell'arte e dell'architettura. Sede di numerosi capolavori di arte e cultura (città di Dante Alighieri, Michelangelo, Donatello) ospita anche importanti firme riguardanti la moda.
www.firenzeturismo.it
Situata sui colli toscani, celebre per i numerosi monumenti fra cui il Duomo, la Torre Mangia e Piazza del Campo, che ogni anno ospita il Palio dell'Assunta (2 luglio e 16 agosto).
www.terresiena.it/
Cittadina della Versilia famosa per il celebre Festival Pucciniano che ogni anno si tiene nel teatro costruito sulla riva del lago di Massaciuccoli.
http://www.puccinifestival.it/
Città universitaria, famosa in tutto il mondo per la torre Pendente che si erge in Piazza dei Miracoli assieme al Duomo e al Battistero. Sede dell'aeroporto internazionale Galileo Galilei.
http://www.pisaunicaterra.it/